Il rapporto di scambio delle informazioni tra cittadino e pubblica amministrazione. Oggi le chiamiamo fake news, un tempo era semplicemente la “Propaganda”, e chi veicola le informazioni, altra cosa sono le notizie, spesso confonde le acque e le colora a suo piacimento. Le informazioni sono un diritto e dovere del cittadino e della PA, diritto di conoscere e dovere di divulgare, ma non meno anche il dovere degli interessati di informarsi. Per far sì che ognuno informi e senza colorare le informazioni attraverso giudizi, opinioni e considerazioni, beh queste devono essere in bianco e nero, nude e crude. Una informazione va recepita come un documento che stabilisce un dato di fatto, dal quale poi successivamente ognuno è libero di colorarlo a suo piacimento, ma la cosa più importante è che prima si legga la informazione di base, questa è la buona pratica di informare ed informarsi, mentre oggi ormai come un treno in corsa si parte dalla fine e solo se poi si è pignoli o non si è co...